Privacy Policy

La presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali Dati (“Regolamento”)– ha lo scopo di descrivere la gestione della privacy in riferimento al trattamento dei dati personali di coloro che visitano il sito www.rass.law (“Utenti”), al fine di dimostrare l’impegno in materia di privacy e riservatezza delle informazioni personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

Il sito web www.rass.law (“Sito”) è di proprietà e viene gestito da RASS Studio Legale Rinaldi e Associati, con sede in Milano -20122- alla via Conservatorio, 15 (“RASS” o “Titolare”) che agisce quale titolare del trattamento dei dati personali.

RASS tratterà i Suoi dati personali sulla base del consenso (laddove espresso) per accedere ai servizi di RASS e ai servizi del Sito e dei legittimi interessi di RASS, quali la protezione del Sito, degli utenti o di terzi da minacce per la sicurezza o frodi, l’osservanza delle leggi, lo svolgimento di attività amministrative ed il miglioramento della propria attività, nonché delle relazioni con gli Utenti.

Qualora il trattamento dei dati personali sia soggetto al consenso, che Le sarà di volta in volta richiesto, Lei avrà il diritto di revocarlo in qualsiasi momento e di opporsi al trattamento come indicato nel prosieguo della presente Privacy Policy.

TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI

  • Dati forniti volontariamente dall’utente attraverso il Sito (ad esempio, nome, cognome, indirizzo email o altre informazioni) attraverso la richiesta di informazioni, newsletter o la compilazione di moduli di contatto. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti mediante specifiche informative visualizzate prima della raccolta dei dati stessi.
  • Dati di navigazione acquisiti automaticamente tramite i sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento del Sito. Tali sistemi acquisiscono automaticamente, durante l’utilizzo del Sito, alcune informazioni provenienti dal browser utilizzato che vengono poi trasmesse implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet, attraverso cookie. Si tratta di informazioni che per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare il browser dell’utente (ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli Utenti/visitatori che si collegano al sito, ecc.). Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni di tipo statistico (quindi sono aggregati anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito.

FINALITA’

I dati personali sono trattati da RASS per le seguenti finalità:

  • erogazione dei servizi accessibili attraverso il Sito;
  • gestire ed elaborare, le domande e le richieste inviate dagli Utenti del Sito;
  • gestire la registrazione e l’autenticazione per l’accesso alle aree riservate del Sito;
  • previo consenso espresso, per l’invio – anche per e-mail tramite sistemi automatizzati – di inviti e informazioni relativi ai propri eventi, servizi, prodotti e attività, aggiornamenti e/o materiale informativo, eventi formativi, newsletter.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTO.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti (i), (ii) e (iii) è obbligatorio per l’esecuzione dei servizi richiesti. Il rifiuto a fornire i propri dati può comportare l’impossibilità per RASS di fornire gli eventuali servizi richiesti. Il conferimento dei dati per la finalità di cui al precedente punto (iv) è facoltativo ed il relativo trattamento richiede il Suo consenso, che ha il diritto di revocare in ogni momento.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati sarà effettuato con l’ausilio di mezzi e sistemi informatici, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati stessi. I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento dei servizi richiesti o richiesto dalle finalità descritte al precedente art. 3 e comunque per il periodo massimo di 24 mesi dalla relativa raccolta, fatti salvi ulteriori obblighi conservazioni previsti dalla legge e dal Regolamento.

COMUNICAZIONE DEI DATI

Nell’ambito delle attività di RASS e per le finalità sopra indicate i Suoi dati potranno essere trattati da soggetti appositamente incaricati dal Titolare quali responsabili, dipendenti, consulenti e altri collaboratori, nonché da terzi fornitori di servizi (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione), cui i dati potranno essere comunicati nel rispetto del Regolamento e che operano quali responsabili del trattamento per conto di RASS. Scrivendo all’indirizzo mailbox@rinaldilawf.com sarà possibile conoscere l’elenco aggiornato e completo dei responsabili del trattamento.

TRASFERIMENTO DEI DATI

I dati personali potranno essere trasferiti verso paesi dell’Unione Europea.

I TUOI DIRITTI

Lei ha il diritto, in qualunque momento, di esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento, tra cui il diritto di:

  1. accesso ai dati personali
  2. ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine;
  3. ottenere la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi;
  4. opporsi al trattamento o di chiederne la limitazione;
  5. chiedere la portabilità dei dati;
  6. revocare il consenso in qualsiasi momento, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e di opporsi al trattamento per finalità di marketing e/o profilazione ai sensi dell’art. 21 del Regolamento;
  7. proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

Le richieste vanno rivolte a RASS Studio Legale Rinaldi e Associati, con sede in Milano -20122- alla via Conservatorio, 15 – email: mailbox@rinaldilawf.com.

MODIFICHE

RASS si riserva di modificare la presente Privacy Policy qualora necessario o richiesto dall’introduzione di nuove funzioni o in caso di raccolta di dati personali differenti o di modifiche nelle finalità del trattamento stesso. Pertanto, RASS invita gli Utenti a visitare periodicamente questa pagina.

COLLEGAMENTI ESTERNI

Il Sito contiene link a siti di terzi, forniti esclusivamente per comodità degli Utenti. RASS non esercita il controllo sul contenuto dei siti web di terze parti, né sul relativo trattamento dei dati personali.

Conseguentemente, RASS non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile dei trattamenti effettuati attraverso o in relazione ai siti di terze parti.