Start-Up Innovative

RASS Studio Legale Rinaldi e Associati ha maturato una specifica expertise nel settore delle start-up e PMI innovative, fornendo consulenza e assistenza legale in favore delle imprese innovative nei seguenti ambiti:

  • analisi di fattibilità legale del modello di business dell’impresa innovativa, ivi compresi gli aspetti autorizzativi e regolamentari
  • determinazione dei meccanismi, statutari e/o parasociali, di tutela dei soci fondatori, sia imprenditori che finanziari, con successiva costituzione del veicolo societario e redazione di statuti “personalizzati” e patti parasociali
  • negoziazione delle operazioni di co-investimento in imprese innovative e predisposizione della documentazione contrattuale (term sheet, accordi di investimento, patti parasociali e quant’altro richiesto dalle migliori prassi di mercato nelle operazioni di venture capital)
  • identificazione della struttura finanziaria dell’impresa innovativa e scelta degli strumenti ottimali e dei canali di raccolta di capitale di rischio, di debito e “ibrido”, anche mediante offerte al pubblico su portali on-line (o c.d. “equity based crowdfunding”)
  • IP: definizione dei sistemi di protezione della proprietà intellettuale, dai segni distintivi, software, invenzioni, design, processi operativi al know how di proprietà della start-up e redazione della documentazione contrattuale
  • Negoziazione e redazione dei contratti delle imprese innovative, tra cui, Lettere di Intenti, Accordi di confidenzialità e riservatezza (NDA), Contratti di sviluppo e licenza e sub-licenza Software, SaaS, Condizioni Generali di utilizzo del Software o del Servizio, Contratti di Distribuzione e Rivendita, Escrow Agreement, Contratti di Ricerca e Sviluppo (R&D), Contratti di fornitura e subfornitura, Contratti di servizi digitali (quali, Web Analytics, SEO, Google Adwords, CRO)
  • redazione dei contratti di lavoro e di collaborazione, di patti di non concorrenza e stabilità
  • predisposizione di piani di incentivazione per key-managers, inclusi i piani di  work for equity.

redazione di privacy e cookies policies, analisi e valutazione dei rischi e redazione di programmi di privacy compliance e assessment, accordi per il trasferimento e trattamento dei dati.

Pagine Correlate