Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali

RASS fornisce una qualificata e accurata assistenza e consulenza nei diversi settori del diritto del Lavoro. RASS si è specializzato in tale ambito grazie ad una consolidata esperienza acquisita nel corso di decenni di attività, rappresentando clienti nazionali e internazionali (primari operatori industriali e commerciali) nella gestione delle loro società e affari in Italia e all’estero.

I professionisti dello Studio che si occupano di diritto del lavoro sono in grado di assistere, con i loro team, i clienti dello Studio, sia per l’operatività «day to day» che per operazioni straordinarie, fornendo un’ampia gamma di servizi personalizzati su ogni aspetto di diritto del lavoro.

In ambito del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, RASS si è specializzato nella gestione degli aspetti lavoristici connessi a:   

  • ogni atto necessario alla gestione del personale (lettere di contestazione o di licenziamento, relative impugnazioni, interpretazione di norme legali e clausole contrattuali, trasferimenti di sede, mutamenti di mansioni, promozioni, bonus, premi, superminimi, etc.)
  • processi di ristrutturazione aziendale e gestione degli esuberi (outsourcing, gestione di trasferimento di aziende e ramo d’azienda, fusioni, scissioni e acquisizioni, licenziamenti collettivi, cassa integrazione, etc.)
  • supporto nella contrattualistica (contratti di lavoro subordinato e/o autonomo; contratti di lavoro speciali e/o atipici quali part-time, contratti di lavoro a termine, di collaborazione; contratti di agenzia, di mediazione anche finanziaria e di procacciamento di affari)
  • il contenzioso (controversie relative ai rapporti di lavoro e ai rapporti di agenzia, gestione del contenzioso sindacale, gestione del contenzioso ispettivo e previdenziale i.e. opposizioni a cartelle esattoriali e/o avvisi di addebito)
  • le relazioni industriali (gestione delle problematiche sindacali, assistenza nella gestione delle tematiche e controversie sindacali, affiancamento del cliente nella contrattazione/negoziazione collettiva, a livello aziendale e/o Ministeriale)
  • la gestione degli expatriates (operazioni di distacco da/per l’estero, accordi di distacco e lettere di distacco dall’Italia e dall’estero, espletamento degli adempimenti connessi alla gestione degli expatriates dall’Italia verso l’estero e dall’estero verso l’Italia, ottenimento dei permessi necessari per l’ingresso e il lavoro dei dipendenti extra UE, personale specializzato e senior executives)
  • formazione delle aziende: attività di aggiornamento, formazione e seminari interni rivolti ai clienti sulle principali novità legislative, giurisprudenziali e regolamentari attraverso incontri periodici programmati e dedicati
  • Concorrenza sleale (azioni concorrenza sleale ex art. 2598 c.c., assistenza al cliente nella valutazione degli elementi della concorrenza sleale, gestione dell’eventuale contenzioso anche in fase d’urgenza)
  • negoziazione dei rapporti di lavoro dei top manager sia in fase di entrata che in fase di uscita, sia per conto della Società che per conto del top manager stesso
  • contrattualistica in generale ed elaborazione di patti di riservatezza e di non concorrenza nonché di patti di durata minima garantita e relativa gestione del contenzioso (violazione dei patti, atti di concorrenza sleale, storno di dipendenti, etc.)
  • elaborazione di policy e regolamenti aziendali così come welfare aziendale e contratti integrativi
  • elaborazione piani di incentivazione e stock-options
  • sicurezza sul lavoro.

Pagine Correlate